Etica by design
Garantire che nessuno sia escluso, ma anche espandere quelle aree di libertà che potrebbero essere minacciate dal condizionamento algoritmico, affinché l’IA sia realmente al servizio della “Humana...
Garantire che nessuno sia escluso, ma anche espandere quelle aree di libertà che potrebbero essere minacciate dal condizionamento algoritmico, affinché l’IA sia realmente al servizio della “Humana...
I momenti più interessanti dell’insegnare [lat. *insĭgnare, «imprimere segni (nella mente)», der. di signum«segno», col pref. in- Voc. Treccani] sono i momenti di dialogo e confronto con gli studenti. Si...
Buone notizie dall'Europa... guardando al 2020. La Finlandia offre un corso sull'intelligenza artificiale a tutti i cittadini europei. Online, gratuito e disponibile in tutte le lingue dell'Unione Europea,...
Li pensiamo deboli, da proteggere. A volte distanti e indecifrabili. Spesso silenti, quasi invisibili. Eppure saranno loro a costruire il futuro. La difficoltà a conoscere e capire i giovani è tipica...
Stiamo vivendo uno strano periodo segnato da sfiducia e paura. Sfiducia nel futuro. Sfiducia nella politica e nei suoi rappresentanti, sfiducia nelle istituzioni e nella loro capacità di fornire un...
La generazione Z appare stressata, depressa e ossessionata dall'ottenere buoni voti agli esami. Questi i risultati di una recente ricerca condotta da Pew Research Centre e pubblicata dall'Economist. Sono...
Lo stato d’animo è turbato. Aleggia un senso di apprensione, quasi di ansia, provocato soprattutto da incertezza, timore e preoccupazione. L'Europa, da donna bellissima di cui Zeus si innamorò, sembra...
Inizierà domani il mio corso “Formazione e Trasformazione digitale” all'Università Sapienza di Roma. Il corso è al quarto anno della scuola di specializzazione in psicologia della salute riservata...
La fiducia è alla base delle nostre esistenze. Alimenta relazioni, orienta comportamenti, progetta futuro. La crisi finanziaria ed economica iniziata nel 2008 è stata accompagnata da una significativa...
"Nel 2017 il 38,8% delle persone di 18-74 anni ha effettuato almeno un’attività di formazione. Quota in aumento di circa 4 punti percentuali rispetto al 2012." La buona notizia ci arriva, come un dono...
Il mondo in cui viviamo rimane altamente prevedibile a breve termine, ma incomprensibile nel medio e lungo periodo, perché fuori dalla portata dei nostri modelli di conoscenza. Il digitale esalta il futuro...