Narrare la scienza
Come promuovere la cultura scientifica e divulgare la conoscenza? Com'è articolata l’attuale narrazione della scienza e della ricerca in Italia? Per rispondere a queste domande sono partita, ancora...
Come promuovere la cultura scientifica e divulgare la conoscenza? Com'è articolata l’attuale narrazione della scienza e della ricerca in Italia? Per rispondere a queste domande sono partita, ancora...
La mappa delle parole evidenzia 4 principali aree tematiche (cluster) lungo due direttrici di senso. Sull’asse orizzontale la dimensione individuale dell’accusare sintomi si contrappone a quella sociale...
“Uno scrittore che ha lavorato a lungo nel mondo dei giornali e della cultura si accorge d’un tratto, come per una strana epifania, di essere stato negli ultimi trent’anni il testimone di un tempo...
Vorrei tornare con voi alla mappa per costruire nuove ipotesi di approfondimento. Il dato come inizio di un percorso e non come fine (quanto inutile marketing intorno alla parola “big data”, quante...
Ci siamo distratti, e in un attimo, senza alcun preavviso, abbiamo dovuto prendere contatto con la morte e l’angoscia che porta con sé. La nostra società ormai lontana dall’idea di una vita che...
"Per ogni caso confermato, probabilmente ci sono altre 5-10 persone nella comunità con infezioni non rilevate. Questi casi, spesso lievi, sono responsabili per quasi l'80% dei nuovi casi, che non sono...
Con il decreto “Io resto a casa”, l’Italia si è messa al lavoro da casa. Tra paure e nuove abitudini, gli italiani si sono ritrovati “costretti” a gestire il proprio lavoro percorrendo nuove...
Più di 2 milioni di tweet, in poco più di due settimane, sono stati prodotti in Italia intorno al Coronavirus. Qui la curva delle ricerche Google fatte in Italia, sul termine “Coronavirus”, dal...