Vai al contenuto
1 April 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Human data

Lasciarci sorprendere dai dati, senza ingabbiarli in ciò che già sappiamo. Perché i dati ci raccontano storie di individui in rapporto a contesti sociali.

– di Felicia Pelagalli

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • AI
    • Big data
    • Competenze digitali
    • Coronavirus
    • Crescita
    • Crisi
    • Digital Economy
    • Digitale
    • Etica
    • Europa
    • Eurostat
    • Fiducia
    • Formazione
    • Giovani
    • IA
    • IImprese
    • Innovazione
    • Istituzioni
    • Lavoro
    • Media
    • NEET
    • OCSE
    • OECD
    • Pnrr
    • Relazione
    • Salute
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Social Data Mining
    • Società
    • Sostenibilità
    • Telemedicina
    • Text mining
    • Trasformazione digitale
    • World Economic Forum
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Il tempo del co-design

    • 26 Giugno 2022
    • Felicia Pelagalli
    • AI, Competenze digitali, Salute, Telemedicina

    Provate a immaginare sei incontri, nell'arco di due mesi, con più di quaranta rappresentanti delle Aziende sanitarie, del Parlamento, delle Università, delle Associazioni, Fondazioni, Enti di Ricerca,...

  • Il disagio della società

    • 1 Aprile 2022
    • Felicia Pelagalli
    • Salute, Società

    Il disagio è aumentato. Ansia, crisi di panico, autolesionismo e depressione accompagnano sempre più il nostro vivere, la nostra  quotidianità. E questo è vero soprattutto tra i giovani. Il trauma...

  • IlSole24ORE@sole24ore·
    3ore fa

    Delega fiscale, nel conferimento di partecipazioni distorsioni da eliminare https://ntplusfisco.ilsole24ore.com/art/delega-fiscale-conferimento-partecipazioni-distorsioni-eliminare-AEHkQJCD?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1680301955

    Reply on Twitter 1641975843017687041Retweet on Twitter 16419758430176870411Like on Twitter 16419758430176870412
  • Aspettando il PNRR

    • 12 Dicembre 2021
    • Felicia Pelagalli
    • Crescita, Digitale, IImprese, Pnrr, Sostenibilità

    Con una doppia R, difficile da pronunciare, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha acceso aspettative e speranze tra le imprese, nella PA e forse anche nei cittadini. Ma come sta andando? Sono...

  • Narrare la scienza

    • 26 Novembre 2021
    • Felicia Pelagalli
    • Big data, Coronavirus, Fiducia, Scienza

    Come promuovere la cultura scientifica e divulgare la conoscenza? Com'è articolata l’attuale narrazione della scienza e della ricerca in Italia? Per rispondere a queste domande sono partita, ancora...

  • Quanta intensità abbiamo tolto alle relazioni?

    • 26 Gennaio 2021
    • Felicia Pelagalli
    • Relazione

    C’era un tempo in cui incontravamo gli amici: il muretto, il bar, una passeggiata, un tè. Poi il logorio della vita moderna ci ha portato a privilegiare la telefonata, quel sentirsi lungo un filo che...

  • Uomini e macchine

    • 5 Dicembre 2020
    • Felicia Pelagalli
    • AI, Etica, IA, Innovazione

    “L’autunno a noi promette primavera a voi l’inverno.” “Succederà. Col tempo, coi miglioramenti… vi supereremo… vi sopravviveremo… pur volendovi bene.”    Recuperare la perfezione...

  • Umanità

    • 10 Ottobre 2020
    • Felicia Pelagalli
    • Trasformazione digitale

    L’umanità ha una grande peculiarità: è complessa. Complessa nel suo divenire, attraverso i secoli; complessa nel funzionamento del suo essere. La mente umana è un groviglio di sinapsi, connessioni...

  • Rivoluzione

    • 30 Settembre 2020
    • Felicia Pelagalli

    Ancora una volta il nostro Paese è pronto a dimenticare il digitale. O meglio, è pronto a non cambiare. Parole come trasformazione digitale e intelligenza artificiale sono diventate di moda, ripetute...

  • IlSole24ORE@sole24ore·
    3ore fa

    Delega fiscale, nel conferimento di partecipazioni distorsioni da eliminare https://ntplusfisco.ilsole24ore.com/art/delega-fiscale-conferimento-partecipazioni-distorsioni-eliminare-AEHkQJCD?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1680301955

    Reply on Twitter 1641975843017687041Retweet on Twitter 16419758430176870411Like on Twitter 16419758430176870412
    IlSole24ORE@sole24ore·
    5ore fa

    Arriva il nuovo modello per la denuncia annuale dei premi assicurativi https://ntplusfisco.ilsole24ore.com/art/arriva-nuovo-modello-la-denuncia-annuale-premi-assicurativi-AEE2SMCD?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1680301954

    Reply on Twitter 1641941827077980161Retweet on Twitter 16419418270779801611Like on Twitter 1641941827077980161
  • Tra crisi e nuovi stati

    • 20 Agosto 2020
    • Felicia Pelagalli
    • Crisi, Istituzioni, Trasformazione digitale

    Perché tutti vogliono fare un nuovo partito quando tale forma di rappresentanza ha ormai perso di significato? Ha tanto l’aria di essere una questione di potere. Di vedere riconosciuta una propria...

  • Words tracing

    • 5 Giugno 2020
    • Felicia Pelagalli
    • Big data, Coronavirus

    La mappa delle parole evidenzia 4 principali aree tematiche (cluster) lungo due direttrici di senso. Sull’asse orizzontale la dimensione individuale dell’accusare sintomi si contrappone a quella sociale...

  • In dialogo con Roberto Cotroneo

    • 27 Maggio 2020
    • Felicia Pelagalli
    • Coronavirus, Crisi, Fiducia

    “Uno scrittore che ha lavorato a lungo nel mondo dei giornali e della cultura si accorge d’un tratto, come per una strana epifania, di essere stato negli ultimi trent’anni il testimone di un tempo...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.