La salute è anche una questione sociale
La salute non è un semplice “stato” individuale, ma un “processo” che muove e si sviluppa lungo il percorso della vita all’interno di specifici contesti sociali. Giorgio Alleva, Presidente...
La salute non è un semplice “stato” individuale, ma un “processo” che muove e si sviluppa lungo il percorso della vita all’interno di specifici contesti sociali. Giorgio Alleva, Presidente...
È stato approvato in questi giorni il piano triennale per la digitalizzazione della P.A. indirizzato a semplificare il funzionamento delle amministrazioni e la vita dei cittadini. Ma di quali cittadini...
Nelle presidenziali francesi sarà soprattutto l'Europa a vincere o a uscirne sconfitta, come mostrano le dichiarazioni dei candidati, le interviste e gli articoli della stampa dedicati. Alla stessa conclusione...
A pochi giorni dalla celebrazione dei 60 anni dei Trattati di Roma, vale la pena interrrogarsi su cosa sia diventata l’Europa, su quanto sia cambiata la sua immagine rispetto a quella che ne avevano...
Ho già raccontato qui l'intervento di trasformazione digitale condotto con una azienda italiana tra il 2016 e il 2017. Si è trattato di un percorso di cambiamento delle competenze, dei processi e, soprattutto,...
Crolla la fiducia nei governi, nelle aziende e, soprattutto, nei media. La maggior parte delle persone ora crede che il sistema economico e politico sia ingiusto e che stia fallendo. Le persone hanno perso...
Approfondiamo il tema della trasformazione digitale in un'intervista con lo psicoanalista Renzo Carli e con Rosa Maria Paniccia professore associato di psicologia clinica all'Università "Sapienza" di...
Sono stati pubblicati in questi giorni i risultati dell'indagine Eurobarometer condotta, nel periodo tra il 24 settembre e il 3 ottobre 2016, attraverso 27.768 interviste personali a un campione di cittadini...
La percezione del cambiamento e le attese sul futuro viste da una giovane studentessa e dai suoi compagni di liceo. Les robots dans notre quotidien de Chiara Marcoccia Le XXIe siècle. La science. La...
Trasparenza, fiducia, responsabilità: valori importanti, da costruire e proteggere. Il 4 novembre si è svolto, presso la Pontificia Università Lateranense, un interessante convegno su “La trasmissione...
Il nuovo rapporto OCSE "Society at a Glance 2016", pubblicato il 5 ottobre, conferma il numero molto alto (troppo) di giovani che in Italia sono senza lavoro e senza formazione (NEET, dall’ inglese “not...