La società degli algoritmi
“I dati ci raccontano storie di individui in rapporto a contesti sociali”. Alla sua nascita, sei mesi fa, ho sottotitolato così il mio blog “Human Data”. Ma ora, dopo aver letto il nuovo libro...
“I dati ci raccontano storie di individui in rapporto a contesti sociali”. Alla sua nascita, sei mesi fa, ho sottotitolato così il mio blog “Human Data”. Ma ora, dopo aver letto il nuovo libro...
- Il nostro ritardo digitale coinvolge anche i giovani. Li chiamiamo “nativi digitali”. Sono i giovani cresciuti contemporaneamente alla diffusione delle nuove tecnologie di comunicazione e in Italia...
Philip Larrey, docente di Filosofia della Conoscenza all’Università Lateranense di Roma e autore del libro “Futuro Ignoto. Conversazioni sulla nuova era digitale.”, mi pone alcune interessanti questioni...
Come vivono le persone anziane in Europa? Eurostat risponde alla domanda attraverso una bella infografica pubblicata in questi giorni. In Europa gli over 65 rappresentano il 18% della popolazione,...
Le luci si abbassano e sul bellissimo palco dell’Auditorium Parco della Musica parte la terza edizione del TEDxRoma, quest’anno dedicata agli innovatori: quelli che cambiano le regole del gioco. Nella...
In questi giorni si è sentito molto parlare di banda larga e ultralarga, e del forte ritardo italiano rispetto all’Europa. La Commissione Europea ha reso disponibili online una serie di indicatori...
I Big data vengono solitamente caratterizzati dalla presenza delle cosiddette “cinque” V: volume (straordinaria quantità di dati a disposizione), velocità (tempi di raccolta estremamente rapidi),...
La Direzione Risorse Umane ha un ruolo fondamentale nella trasformazione digitale delle imprese: promuove il cambio di cultura e ha l’opportunità di rivoluzionare l’esperienza lavorativa delle persone...
È come guardare il cielo stellato in una limpida notte di agosto. All’inizio siamo colpiti da una moltitudine di caotici puntini luminosi, poi però guardando meglio, con più attenzione, cominciamo...